... fertilità femminile

Agopuntura e fertilità femminile








Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), l’infertilità colpisce, nei Paesi industrializzati, circa il 15-20% delle coppie che cercano di avere un figlio. Si definisce infertilità l’incapacità ad ottenere o a portare a termine una gravidanza dopo almeno 12 mesi di rapporti sessuali regolari e non protetti. L’infertilità può essere causata da fattori femminili, maschili o da entrambi e in alcuni casi non è possibile individuarne una causa.
Il funzionamento del sistema riproduttivo è molto complesso e delicato ed è influenzato da diversi fattori, tra cui l’età, l’ambiente, l’alimentazione, lo stile di vita, lo stress…
Da secoli l’agopuntura viene utilizzata in Oriente per regolare il sistema riproduttivo femminile e ottimizzare i meccanismi alla base della fertilità e negli ultimi anni anche in Occidente si sta diffondendo un crescente interesse verso questa antichissima tecnica terapeutica il cui ruolo nell’ambito dell’infertilità è stato oggetto di numerosi studi scientifici.
Così come riportato da diversi studi presenti in letteratura, gli effetti dell’agopuntura sulla fertilità sembrano essere riconducibili a diversi meccanismi d’azione in grado di influire sul funzionamento del sistema riproduttivo a più livelli.
L’agopuntura, mediando il rilascio di neurotrasmettitori che possono a loro volta regolare la secrezione di ormone rilasciante le gonadotropine, può agire sull’asse ipotalamo-ipofisi-ovaio ed influenzare così il ciclo mestruale, l’ovulazione e la fertilità.
Inoltre, l’agopuntura, attraverso un effetto simpatico inibitorio, può ridurre l’impedenza vascolare a livello delle arterie uterine e quindi aumentare il flusso di sangue all’utero favorendo un aumento di spessore dell’endometrio che lo rende più ricettivo all’impianto dell’embrione.
In aggiunta, l’agopuntura, regolando i livelli di diversi neurotrasmettitori e stimolando la produzione di oppioidi endogeni, può modulare la risposta biologica allo stress, condizione spesso presente in caso di infertilità.
Grazie a questi meccanismi, l’agopuntura può essere impiegata per regolarizzare il ciclo mestruale e l’ovulazione, per migliorare il flusso di sangue all’utero rendendo l’ambiente uterino ed in particolare l’endometrio più favorevole all’impianto dell’embrione e, inoltre, per ridurre lo stress.
L’agopuntura può essere utilizzata sia su ciclo spontaneo, sia in associazione a stimolazione ormonale che a supporto delle tecniche di procreazione medicalmente assistita (PMA).
Al di là degli specifici meccanismi d’azione e degli effetti dell’agopuntura sulla fertilità nonché delle relative applicazioni, non bisogna dimenticare uno dei presupposti fondamentali alla base di questa disciplina ossia la visione della persona nel suo insieme. L’agopuntura, anche in un ambito così specialistico, utilizza sempre un approccio olistico alla cura della persona proponendosi come sostegno sia da un punto di vista fisico che da un punto di vista psico-emozionale.

Leggi anche Agopuntura e fertilità di coppia: percorsi nella ricerca di gravidanza


Bibliografia
- Chang R, Chung PH, Rosenwaks Z. Role of acupuncture in the treatment of female infertility. Fertil Steril 2002;78:1149-53.
- Westergaard LG, Mao Q, Kroglund M, Sandrini S, Lenz S, Grnsted J. Acupuncture on the day of embryo transfer significantly improves the reproductive outcome in infertile women: a prospective, randomized trial. Fertil Steril 2006;85:1341-1346.
- Manheimer E, Zhang G, Udoff L, Haramati A, Langenberg P, Berman BM, et al. Effects of acupuncture on rates of pregnancy and live birth among women undergoing in vitro fertilisation: systematic review and meta-analysis. BMJ 2008;336:545-549.
- Huang DM, Huang GY, Lu FE, Stefan D, Andreas N, Robert G. Acupuncture for infertility: is it an effective therapy? Chin J Integr Med 2011; 17(5):386-395.
- Cochrane S, Smith CA, Poassamai-Inesedy A, Bensoussan A. Acupuncture and women’s health: an overview of the role of acupuncture and its clinical management in women’s reproductive health. Int J Women’s Health 2014;6:313-325.





Privacy Policy Cookie Policy